Le culture di Olivetti
Kapannone dei Libri (Angera)
Dal 7 giugno al 27 luglio
Inaugurazione 6 giugno ore 18. Interviene Michele De Lucchi
A cura di Giuseppe Lupo, la mostra racconta la storia irripetibile della Olivetti come laboratorio culturale, sociale e artistico, nato intorno alla figura carismatica e visionaria di Adriano Olivetti, che seppe radunare le menti più brillanti della cultura dell’epoca.
In esposizione: le inconfondibili macchine per scrivere Lettera 22, 32 e Valentina, i libri strenna illustrati da artisti come Jean-Michel Folon, Emanuele Luzzati, Enrico Baj, documenti originali e lettere inedite tra scrittori e architetti, riviste e manifesti pubblicitari d’epoca e molto altro.
Un percorso che intreccia design, editoria, architettura e impegno civile, con materiali iconici ma anche poco noti al pubblico, provenienti dalla collezione del Kapannone e dall’Associazione Archivio Storico Olivetti, grazie alla cui preziosa collaborazione la mostra è realizzata.