La Kasa dei Libri (Milano) è aperta dal lunedì alla domenica (ore 15-19) per la mostra temporanea Il racconto di Milano, mentre per l’esplorazione della kollezione permanente, dal lunedì al venerdì (ore 15-19). Il Kapannone dei Libri (Angera) ti aspetta il sabato e la domenica (ore 15-19) per la visita alla sua kollezione di volumi e altre attività intorno al mondo del libro. Se vuoi essere il primo a sapere tutte le novità, c’è la nostra newsletter.
Venerdì 2 giugno la Kasa rimarrà chiusa al pubblico.
Mostre

Il racconto di Milano – Libri e narratori dal 1900 a oggi
Kasa dei Libri (Milano)
10 maggio – 16 giugno 2023
Inaugurazione 9 maggio ore 18
Un percorso attraverso i narratori (poeti esclusi) che, dall’inizio del ‘900 a oggi, hanno fatto di Milano il teatro per le vicende dei loro libri.
Cinque sezioni (più una di libri fotografici) che in mostra scandiscono altrettanti momenti storici e un allestimento evocativo e spiritoso, tra vetrate colorate che richiamano le architetture in stile liberty e un Duomo di matite alte quasi due metri. Vedere per credere.
Ingresso gratuito senza prenotazione
Lunedì-domenica ore 15-19
mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018
Appuntamenti

Incontri al lago
Kapannone dei Libri (Angera)
giugno – luglio 2023, tutti i sabati, ore 17
Un ciclo di appuntamenti dedicati al lago Maggiore, tra arte, letteratura e paesaggio insieme a ospiti speciali, esperti e appassionati che conoscono e frequentano il territorio, lo studiano e lo raccontano. Potremo immergerci nell’arte che ha trovato casa sulle sue rive, esploreremo la letteratura che ruota attorno al lago e ancora il suo verde paesaggio tra libri e pedalate in biciletta.
Sabato 3 giugno, ore 17 – Fare cultura tra Varese e New York
Con Anna Bernardini, direttrice del Museo di Villa e Collezione Panza
Sabato 10 giugno, ore 17 – Nelle terre dei Borromeo
Con lo storico dell’arte Stefano Zuffi
Sabato 17 giugno, ore 17 – Il mio ultimo libro, Café Royal
Con lo scrittore premio Campiello Marco Balzano
Da sabato 24 giugno seguiranno altri appuntamenti.
Ingresso gratuito senza prenotazione
mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018
