// loadingscript mailchimp

Mostre e appuntamenti in corso

La Kasa dei Libri (Milano) è aperta dal lunedì al venerdì (ore 15-18) per l’esplorazione della kollezione permanente. Il Kapannone dei Libri (Angera) è aperto il sabato e la domenica dalle 15 alle 19. Se non vuoi perderti le novità, c’è la nostra newsletter.

Mostre

Le culture di Olivetti

Kapannone dei Libri (Angera)

Dal 7 giugno al 27 luglio

Inaugurazione 6 giugno ore 18. Interviene Michele De Lucchi

A cura di Giuseppe Lupo, la mostra racconta la storia irripetibile della Olivetti come laboratorio culturale, sociale e artistico, nato intorno alla figura carismatica e visionaria di Adriano Olivetti, che seppe radunare le menti più brillanti della cultura dell’epoca.

In esposizione: le inconfondibili macchine per scrivere Lettera 22, 32 e Valentina, i libri strenna illustrati da artisti come Jean-Michel Folon, Emanuele Luzzati, Enrico Baj, documenti originali e lettere inedite tra scrittori e architetti, riviste e manifesti pubblicitari d’epoca e molto altro.

Un percorso che intreccia design, editoria, architettura e impegno civile, con materiali iconici ma anche poco noti al pubblico, provenienti dalla collezione del Kapannone e dall’Associazione Archivio Storico Olivetti, grazie alla cui preziosa collaborazione la mostra è realizzata.

Ingresso gratuito senza prenotazione

Sabato e domenica, ore 15-19. 

mostre@lakasadeilibri.it; 3331332367

Appuntamenti

24 giugno ore 17 – Maratona di lettura a voce alta dedicata a Jane Austen

Kasa dei Libri (Milano)

La Kasa dei Libri e Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, tornano a proporre una delle loro maratone di lettura a voce alta, per celebrare i 250 anni dalla nascita di Jane Austen.

Vi aspettiamo quindi martedì 24 giugno alle ore 17.00, qui alla Kasa, per un pomeriggio speciale: accompagnati dalle parole del romanzo Emma, potrete anche prendere parte ad un divertente quiz a tema con premi e godervi una merenda all’inglese (con tè rigorosamente freddo, vista la stagione).

Ingresso gratuito senza prenotazione

mostre@lakasadeilibri.it; 02.66989018