KAPANNONE DEI LIBRI Il Kapannone dei Libri di Andrea Kerbaker è uno spazio dedicato alla cultura ad Angera, sul Lago Maggiore. Un ex capannone industriale trasformato in un luogo sorprendente e inusuale per accogliere libri: 400 metri quadri di scaffali in metallo che raccontano un’idea di cultura coinvolgente e...
Read More
Una delle sezioni più nutrite e curiose della kollezione è quella delle dediche autografe che spesso riescono a tratteggiare interi percorsi intellettuali, d’amicizia, d’amore. Compaiono nomi di primo piano della letteratura del Novecento come Alberto Bevilacqua; Mario Soldati e Giovanni Spadolini, spesso prodighi di parole ed espressioni generose; quelli...
La letteratura raccontata alla nostra maniera: da Ugo Foscolo a Eugenio Montale, da Raymond Queneau a Wislawa Szymborska. Attingendo alla collezione della Kasa, Andrea Kerbaker ripropone in pillole alcuni autori e argomenti salienti della letteratura italiana e straniera. Libri a pennello Questa serie di video-racconti permette di scoprire i...